di spad85 inviato giovedì 28 febbraio 2013, 17:53
OMG
Quando ho iniziato a giocare venti anni fa (sì, dalla tenera età di 5 anni con mia sorella e pochi anni dopo da solo con i mitici Wolfenstein, Doom e tanti altri) i giochi (rigorosamente copiati) erano completi. Punto. Non esistevano patch o altri cazzi... se qualcosa non andava il gioco faceva cagare e basta, non c'erano seconde possibilità.
Poi è venuta l'epoca delle patch... quelle che davvero erano "pezze" per correggere i piccoli errori che sono parte della natura umana.
Poi l'epoca del gioco francamente buggato che-tanto-poi-caccio-fuori-la-patch-e-va-bene-così (pian piano neppure le patch sono state in grado di risolvere i bug di alcuni aborti che sono usciti).
Pensavo che con i giochi in beta-pubblica a pagamento si fosse giunti all'ultimo stadio, ma ora che vedo che fan pagare pure per giocare un alpha sono piacevolmente sorpreso... mi rendo conto che c'è ancora l'ultimo stadio: farti pagare per programmartelo da solo.
Mah... sul caso in questione non so se ci siano stati sviluppi negli ultimi... 'spetta che guardo quando ho giocato l'ultima volta ad ArmA2... 8 mesi, ma l'ultima volta che ci giocai i problemi erano rimasti tali e quali: FPS discutibile, animazioni oscene, interfaccia scabrosa (ma lì posso pensare che sia questioni di gusti... anche se mi sembra oggettivamente raccapricciante) e netcode obbrobrioso. Il tutto - preciso - su PC oltre le specifiche.
Nonostante il mio profondo pessimismo rimango in attesa e coltivo una flebile speranza che ArmA3 possa essere il gioco del futuro. Certo è che dagli errori del primo ArmA hanno imparato ben poco a mio avviso e l'esperienza di DayZ temo possa averli plagiati e convinti che in un modo o nell'altro venderanno comunque una mole enorme di copie. Indipendentemente dalla qualità, ovvio.
12/2/12 - Stasera arriva Don Pedro da Messina...
ElPube ha scritto: 
...

...